L'almero per violino o viola è uno strumento di liuteria utilizzato per posizionare o regolare l'anima dello strumento. È nichelato e prodotto in Spagna, dalla Samba Música.
L’anima è una piccola colonnina di legno posta all’interno del corpo del violino o della viola, tra il fondo e il piano armonico, sotto il piede del ponticello. Ecco a cosa serve e perché l’almero è importante:
Cos’è l’anima del violino/viola?
-
È un cilindro di legno (di solito abete) posizionato verticalmente all’interno della cassa armonica.
-
Non è incollata: resta in posizione grazie alla pressione esercitata dalle corde e dal ponticello.
-
Ha un ruolo cruciale nella trasmissione del suono e nella stabilità strutturale dello strumento.
-
Posizionamento dell’anima: quando l’anima cade o si sposta, l’almero permette di reinserirla correttamente.
-
Regolazione fine: piccoli spostamenti dell’anima possono modificare il timbro, la proiezione e la risposta dello strumento.
-
Strumento da liutaio: è usato da professionisti per interventi di manutenzione o setup personalizzati.
-
Realizzato in metallo nichelato per resistere all’usura e garantire precisione.
-
Ha una punta sagomata per afferrare e manovrare l’anima senza danneggiarla.
-
Prodotto in Spagna, spesso associato a marchi come Samba Música.
Se hai uno strumento ad arco e l’anima si è spostata, ti consiglio di rivolgerti a un liutaio esperto: l’uso dell’almero richiede precisione e conoscenza della struttura interna dello strumento. Vuoi sapere come si usa praticamente o ti interessa acquistarlo? Posso aiutarti anche con quello!